
- Data inizio attività: 2006
- Ragione Sociale: Frantoio oleario "Pietrabianca"
- Titolare Azienda: Germano Monzo
- Categorie di Olio Prodotto: Dop, Produzione in Area Protetta, Bio, Extra, Monovarietale
- Dimensione Oliveto: 35 ettari
- Numero piante: 10.000
- Produzione media annu: 25.000 lt
- Vendita diretta: SI
- Visita Aziendale: SI
- Disposizione Oliveto: MISTO PIANURA COLLINA (da 0 a 200 mt.)
- Molitura: Estrazione a Freddo

La loro straordinaria bellezza è uno stimolo costante a tutelare sempre di più il patrimonio olivicolo del Cilento, unico nel suo genere.
Dove si trova
L’azienda agricola si estende per circa 10 ettari di uliveto e per gran parte tra la pianura di Casalvelino e la collina di Castelnuovo Cilento a circa 250\300 mt slm; solo una piccola parte si trova in montagna e più precisamente a Stella Cilento ai piedi del Monte Stella. La Pisciottana e La Salella sono le cultivar più diffuse, poi si trovano in minore percentuale anche la Frantoio, Leccino, Rotondella e l’Oliva Bianca. La raccolta avviene quasi esclusivamente nella prima decade di ottobre, tranne che per la zona di montagna dove le olive maturano più tardi.
Il frutto viene raccolto a mano o in modo meccanizzato quando è appena invaiato. Tutto il raccolto viene poi stoccato in cassoni di plastica e viene lavorato stesso in giornata nel modernissimo impianto.
Dopo la lavorazione l’olio viene filtrato e stoccato nelle cisterne in locali a temperatura controllata e più precisamente tra i 16 e 18 gradi.
L’impianto a ciclo continuo di nuova generazione dell’azienda Pietrabianca, è composto principalmente da 6 gramole, un decanter e 2 separatori che lavorano in modo alternato.
